Mariánské Lázně – la seconda più grande città termale del cosìdetto triangolo termale della Boemia occidentale. Godono di fama mondiale sia per i risultati terapeutici e le sorgenti naturali di qualità, sia per la posizione affascinante ed incantevole in una pittoresca e vasta valle nella fascia verde di boschi ben mantenuti.
Città di Františkovy Lázně – le terme più piccole del triangolo termale della Boemia occidentale. Fondate nell‘anno 1793, tuttora mantengono il carattere locale di città termale di fine secolo. Il suo fascino è sottolineato dall’architettura integra classicheggiante di case e padiglioni termali.
Karlovy Vary, le terme più famose e più grandi della Repubblica ceca, fondate verso il 1350. L’imperatore romano e re di Boemia Carlo IV le concesse lo statuto di città nell‘anno 1370, e alla fine del XIX ha ottenuto l'attuale aspetto architettonico.